Lao Issara

Il Lao Issara (letteralmente: Laos libero) fu un movimento nazionalista e indipendentista laotiano fondato nel 1945. Fu alla base della conquista dell'indipendenza del paese, che si costituì a repubblica il 12 ottobre 1945 prendendo il nome Pathet Lao.[1] Il movimento nacque per liberarsi dalla colonizzazione francese e si avvicinò agli analoghi movimenti dei Viet Minh e del Khmer Issarak, che sorsero nello stesso periodo rispettivamente in Vietnam ed in Cambogia.

Il ritorno dei colonizzatori francesi, che avevano occupato il Laos nel 1893 e ne erano stati allontanati dall'invasione giapponese del 1945, costrinse il governo del Lao Issara a restituire il potere a re Sisavang Vong il 23 aprile 1946 e a rifugiarsi a Bangkok.[2] Dalla capitale thailandese il governo in esilio continuò le attività antifrancesi fino all'ottobre del 1949, quando le divergenze politiche tra i suoi capi decretarono lo scioglimento del Lao Issara.[3]


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search